Fabrizio Zirone: “ Le ragazze sono state fantastiche a reagire e a correggere le situazioni in corso d’opera. Ora testa a sabato contro Torino”.
Salerno. E sono due. La Sardegna Marmi Cagliari ,dopo il successo di Empoli della scorsa settimana conquista a Salerno la seconda vittoria consecutiva, battendo la compagine campana con il punteggio di 55-49.
Successo ottenuto grazie ad un grande lavoro di un gruppo di ragazze che non ha mai mollato la presa nonostante i tentativi, in diverse occasioni, da parte della formazione di casa di andare in fuga nel tentativo di “ammazzare” la gara.
La Sardegna Marmi però non ha mai perso la lucidità, sebbene sia stata penalizzata dai falli di El Habbab (brava a sapersi gestire e risolutiva comunque nel finale). Ha difeso bene rendendo la vita difficile alla squadra allenata da coach Nardone. Decisiva la terza frazione per capitan Pellegrini e compagne nella quale hanno tenuto testa alle avversarie, trovando con facilità la via del canestro (parziale 16/9).
In doppia cifra Naczk, Zieniewska e El Habbab, ma come sempre tutte le ragazze impiegate da coach Staico hanno contribuito a rendere felice il pomeriggio campano.
Salerno ha tirato meglio sia da due che da tre punti, ma la Virtus, la gara, l’ha vinta anche dalla lunetta. Per le cagliaritane un 16/19 da favola con una percentuale dell’84%. Meglio, molto meglio delle padrone di casa che hanno chiuso al 50% (10/20).
E’ un tira e molla iniziale che coinvolge entrambe le squadre. Salerno e Virtus si alternano al comando. Dopo 4’ della prima frazione la Sardegna Marmi con Zieniewska abbozza un importante tentativo di fuga (13-5). Salerno appare in crisi, soprattutto in difesa, dove non riesce ad arginare le iniziative delle cagliaritane (13-5). Time out per coach Nardone e Valtcheva (ex di turno) e compagne reagiscono piazzando un importante break di 11-0 che le consente di recuperare e passare in vantaggio al termine di primi 10’: 16-13.
Nel secondo quarto si gioca punto, (al 16 esce per tre falli Mounia El Habbab) con entrambe le formazioni che evitano di scoprirsi. Al termine del quarto il vantaggio rimane comunque nelle mani delle padrone di casa: 27-25.
Occorre riordinare le idee e operare le adeguate correzioni. Al rientro in campo dagli spogliatoi le cagliaritane, dopo un iniziale sbandamento (34-28 al 23’), trovano con El Habbab (rientrata e brava a gestire la sua situazione falli), Nazck e una scatenata Zieniewska i canestri che le consentono di passare nuovamente in vantaggio (39-34 al 27’ con un break di 11-0). Nel finale di periodo comunque la Virtus mantiene la testa del match chiudendo sul 41-36.
Negli ultimi 10’ la Virtus appare carica e decisa e conquistare la posta in palio. Salerno (che mercoledì aveva giocato e perso la gara contro il San Salvatore Selargius) comincia ad accusare la stanchezza. Virtus mantiene il vantaggio ma nel finale deve fare i conti con il ritorno delle ragazze di casa che con Tau trovano il pareggio (46-46). E’ l’ultimo sussulto per Valtcheva e compagne che devono fare i conti con la voglia di vincere delle virtussine brave ad affidarsi a El Habbab e Nazck per piazzare i canestri decisivi.
Fabrizio Zirone – Vice allenatore Sardegna Marmi Cagliari
“Siamo davvero felici per aver conquistato la seconda vittoria di fila. Devo ammettere che le ragazze sono state meravigliose. Non hanno mai mollato. E questo credo sia positivo per un gruppo nuovo che ha iniziato da poco a conoscersi”.
Vittoria nonostante i falli di El Habbab che comunque è stata brava a sapersi gestire e decisiva nei minuti finali..
“Mounia carica di falli di certo non si è tirata indietro. Ha continuato a difendere e, con la sua presenza ha dato fiducia e solidità al gruppo in campo. Ma ribadisco che la vittoria di oggi, come quella della scorsa settimana a Empoli è frutto del lavoro di tutta la squadra che si è aiutata nei momenti di difficoltà e ognuna delle ragazze ha dato il meglio di se stessa per vincere”.
Eppure Salerno non ha mai mollato?
“Si. Diciamo che anche loro sono state brave a metterci in difficoltà. Noi ci abbiamo lavorato e alla fine siamo riuscite a contrastarle e a bloccarle a dovere“.
Oggi sono state brave a correggere e a risolvere in corsa delle situazioni tattiche sia in attacco che in difesa: quelle che in definitiva ci hanno dato i due punti finali”.
E ora?
“Poche ore per festeggiare e da martedì si lavora per il prossimo impegno. L’esordio in casa contro Torino dove, ovviamente, non vogliamo sfigurare”.
Salerno Basket ’92 – Sardegna Marmi Cagliari 49-55
Parziali: 16-13; 11-12; 9-16; 13-14.
Salerno: Valtcheva 13; Gatti 8, Pandori 3, Denes 9, Varga 11, Tau 2, Pappagallo, Valentino, D’Amico, Scolpini. Allenatore: Nardone.
Sardegna Marmi Cagliari: Naczk 15, Zieniewska 16, El Habbab 10, Corda 6, Pellegrini Bettoli 2, Deidda, Gallus, Pasolini, Mattera 4, Tykha 2, Anedda. Allenatore: F. Staico. Assistente: F. Zirone.
Arbitri: Arianna del Gaudio di Massa di Somma e Luca Leggiero di San Tammaro.
Statistiche
Tiri totali: Salerno 18/48 (37%); Virtus 17/54 (31%).
Tiri da due: Salerno 15/40 (37%); Virtus 12/35 (34%).
Tiri da tre: Salerno: 3/8 (37%); Virtus 5/19 (26%).
Tiri liberi: Salerno 10/20 (50%); Virtus 16/19 (84%).
Rimbalzi: Salerno 40; Virtus 35.



