News

La Sardegna Marmi Cagliari parte con il piede giusto. Battuta Empoli in trasferta per 78-71

Il coach Fabrizio Staico: “Durante la settimana avevo chiesto tanta attenzione e devo dire che le ragazze hanno risposto a queste mie sollecitazioni nel migliore dei modi”.

E se il buongiorno si vede dal mattino, la Sardegna Marmi Cagliari c’è. E lo ha dimostrato nella sua prima fatica stagionale  del torneo di A2 femminile, battendo a domicilio la Use Rosa Scotti Empoli per 78-71. Una Virtus che è cresciuta gradatamente nel corso del match, soffrendo nei primi 10’ (e andando sotto di 8 lunghezze al termine del primo quarto) per poi stringere i denti, chiudersi meglio in difesa e cominciare un lento ma produttivo lavoro che ha portato capitan Pellegrini e compagne a chiudere in leggero vantaggio la terza frazione e dare la spallata decisiva negli ultimi 10’. Come sempre determinante il lavoro del gruppo, che nelle seconda parte della sfida ha giocato con lucidità e testa. Positiva anche la prova dei nuovi arrivi con Zieniewska capace di realizzare  18 punti con un 5/6 al tiro (83%). Mattera in doppia cifra, mentre Giulia Corda ha realizzato 8 punti, ma al termine della sfida è stata quella che, tra le fila cagliaritane ha catturato più rimbalzi: 11 11. Conferme per Monika Naczk e Mounia El Habbab (miglior realizzatrice con 21 punti).

I numeri. Quello che fa capire dove la Sardegna Marmi Cagliari ha vinto la gara contro Empoli sono i numeri e le percentuali inseriti alla voce: tiri liberi, tiri da tre e rimbalzi.

Dalla lunetta le cagliaritane sono state indubbiamente più precise tirando 20 volte e realizzando 16 canestri ovvero l’80% (molte gare lo scorso anno hanno visto una Virtus poco precisa ai liberi). Empoli invece ha chiuso con il 68% (13/19). Altra voce a favore delle ragazze allenate da coach Staico, riguarda il tiro da tre. Virtus meglio con il 35% realizzando 8 canestri su 23 tentativi. Gli stessi canestri li ha messi dentro anche la compagine toscana, ma i tentativi sono stati tre in più: 8/26. E poi i rimbalzi. La Virtus ha dominato, o quasi sotto le plance catturando 45 palloni, 7 in più delle padroni di casa che ne hanno presi solo 38.

La cronaca: Primo quarto tutto di marca empolese. Sono le ragazze di coach Cioni che aprono le danze: 4-0 dopo 3’. La Virtus reagisce subito e in due occasioni oltre a recuperare passa addirittura in vantaggio, prima con Zieniewska e poi con Naczk (5-4 e 7-6 al 4’). A questo punto la Sardegna Marmi sembra fermarsi, mentre Empoli trova gioco, sostanza e punti. Rylichova è scatenata, segna da ogni parte del campo, ben coadiuvata da Logoh e Lussignoli. Il break è davvero pesante: 12-0. Si passa dal 7-6 per la Virtus al 18-7 per Empoli all’8’.

Solo nel finale Corda dalla lunetta e una tripla del neo acquisto Tykha consentono alla Virtus di accorciare leggermente e andare alla prima sirena sotto sul 20-12.

Nel secondo periodo Empoli si limita a controllare, ma i segnali che le isolane stanno reagendo ci sono tutti. I canestri di El Habbab e Zieniewska tengono a galla la Virtus (25-21), Mattera e la stessa El Habbab, al 15’  firmano il -2 (27-25). Empoli sembra in grossa difficoltà e la Sardegna Marmi ne approfitta, in due occasioni, per passare in vantaggio (28-27 al 17’ e 31-29 al 18’), sempre con la “solita” El Habbat. Nel finale un canestro di Antonini, porta tutto in parità: 31-31.

Al rientro in campo dagli spogliatoi si gioca punto a punti. Sul 36-33 arriva un break di 12-0 da parte delle cagliaritane: 45-36 al 24’. Le toscane provano a ribattere con un controbreak sempre di 12-0 (45-44 per la Virtus al 26’). La gara, ancora una volta, scivola via tra le ali dell’equilibrio con le cagliaritane che, comunque, vanno in testa al termine del terzo periodo: 57-55 al 30’.

Negli ultimi 10’ Naczk e El Habbab tentano la fuga decisiva (64-55 al 32’).  Empoli però non demorde, insegue e prova a riavvicinarsi (65-63 al 35’), ma stavolta niente sorpasso. La Virtus stringe i denti e nel finale trova l’allungo definitivo che le consente di chiudere con le braccia al cielo e rientrare a casa con i primi due punti della stagione.

Fabrizio Staico – coach Sardegna Marmi Cagliari

“Le prime parole che mi vengono in mente sono: “Ragazze fantastiche!”

E non perché tutto sia andato sempre bene, ma per come, nei momenti più complicati, dell’incontro, siamo riusciti a restare dentro la partita, uniti e concentrati!”.

Gara preparata nel migliore dei modi?

“Durante la settimana avevo chiesto tanta attenzione a ciò che costruiamo e al nostro percorso di crescita in questo campionato così impegnativo, e devo dire che le ragazze hanno davvero risposto “presente”!”.

Eppure all’esordio Empoli aveva dato 20 punti a Milano che oggi ha superato Galli Valdarno.

“Vincere da sfavoriti ci dà sicuramente una grande carica di entusiasmo, e spero che questa energia si trasformi già dal prossimo allenamento in ancora più voglia di lavorare e migliorare. Adesso testa alla prossima!”.

Use Rosa Scotti Empoli – Sardegna Marmi Cagliari  71-78
Parziali:
 20-12 (20-12), 31-31 (11-19), 55-57 (24-26), 71-78 (16-21)

Scotti Empoli: Corsi, Panchetti, Ruffini, Logoh 11, Lussignoli 14, Janezic 11, Ndiaye 2, Casini 4, Manetti, Antonini 2, Vente 4, Rylichova 25. Allenatore: Alessio Cioni.

Sardegna Marmi Cagliari: Naczk 12, Zieniewska 18, El Habbab 21, Deidda, Gallus, Pasolini, Corda 8, Mattera 11, Tykha 3, Pellegrini Bettoli 3. Allenatore: Fabrizio Staico.

Arbitri: Antonio Cieri di  Ravenna e Maria Giulia Forni di Cervia 8RA)

Tiri liberi: Empoli: 13/19 (68%); Virtus 16/20 (80%).

Tiri da due: Empoli: 17/37 (46%); Virtus: 19/45 (42%).

Tiri da tre: Empoli: 8/26 (31%); Virtus: 8/23 (35%).

Rimbalzi: Empoli: 38; Virtus: 45.

Altri articoli

Contattaci