News

CAMPIONESSE!

La Virtus Cagliari, per il terzo anno di fila, è campione regionale nella serie B femminile. Il verdetto in serata, al termine della seconda gara di finale contro il Cus Cagliari battuto a domicilio con il punteggio di 47-39. Dopo aver vinto la prima gara della finale playoff, sabato scorso al PalaRestivo (71-42), oggi la formazione allenata da Fabrizio Staico si è ripetuta e al termine di una gara bella e incerta fino in fondo ha avuto la meglio sulle universitarie uscite dal campo sconfitte, ma tra gli applausi.
C’era da evitare l’eventuale “bella” di sabato prossimo e la Virtus pur scesa in campo caricata e concentrata, non è apparsa irresistibile, soprattutto nelle prime due frazioni. Solo dopo il riposo e dopo le parole negli spogliatoi di coach Staico, il gruppo ha cominciato a macinare gioco, trovare la via del canestro e bloccare in difesa le iniziative delle universitarie. Si è lottato tanto, sotto le plance con Rabcuk e Vargiu che hanno dovuto fare gli straordinari per bloccare Gagliano e compagne, ma alla fine il lavoro ha premiato. Bene comunque tutto il gruppo. Qualcuna non ha trovato punti, ma poco importa, il contributo per la vittoria finale è arrivato lo stesso.
E’ comunque una Virtus Cagliari che crea tanto, nei minuti iniziali del derby, ma in fase conclusiva non è precisa al tiro. Più efficace indubbiamente l’azione del Cus Cagliari che sembra poter fare la voce grossa con il duo Striulli-Caldaro. Le due squadre comunque non trovano il guizzo giusto per staccarsi. Ci prova la formazione di Fabrizio Staico che sembra a metà quarto trovare la strada giusta per portarsi in vantaggio e allungare con Claudia Vargiu (9-5). Ma il Cus non rimane certo a guardare. Corre, lotta, difende, ma soprattutto sfrutta qualche disattenzione delle ospiti per passare in vantaggio ancora con Caldaro e chiudere la frazione sul 12-11.

Nel secondo periodo coach Staico comincia a far ruotare la panchina. Entrano Diana Valtcheva, Laura Pellegrini e Yana Rabchuk. La Virtus sembra trovare la strada giusta non solo per tenere testa alle padroni di casa ma per passare in vantaggio e allungare fino al 17-12. Strulli tiene in gioco le universitarie (17-14) mentre subito dopo l’ex di turno Virginia Salvemme trova la tripla del pareggio (17-17). A questo punto il pallino del gioco passa decisamente alle universitarie che con tenacia riescono a contrastare il gioco della Virtus riuscendo anche a trovare con insistenza la via del canestro, sempre con la solita Caldaro che firma il +4 del 20’ (26-22).
In apertura di terzo periodo, dopo il riposo lungo è Anna Lussu ad aprire le danze, ma Salvemme replica con una tripla (29-24). La Virtus appare più vivace. La palla gira velocemente e sotto canestro è battaglia vera. Claudia Vargiu rosicchia ancora (29-26) e l’esperienza di Anna Lussu arriva al momento giusto. Prima scalda le mani con due punti che fanno sudare freddo alle universitarie (29-28 al 23’) e, subito dopo ci prende gusto e con una tripla riporta in testa la squadra, così come la tripla che porta la Virtus nuovamente in testa (31-29 al 24’). Il time out è d’obbligo per coach Xaxa che ci vuole parlare sopra.
E’ decisamente un’altra Virtus quella uscita dagli spogliatoi. La squadra non si ferma e allunga con Rabchuk e ancora con l’indomabile Lussu: 35-29 al 27’. Un parziale di 13-3 che rassicura certamente coach Staico e fa preoccupare il collega e amico Federico Xaxa. Esce Lucchini per Diana Valtcheva e nel frattempo Saias dalla lunetta sblocca (35-31). La Virtus prende fiato e il Cus seppur in punta di piedi pian pianino si riavvicina con Saias e Salvemme (35-33 per la Virtus al 29’). Nel finale due punti della Vargiu portano la Virtus alla terza sirena sul 37-33.
La gara è ampiamente aperta e nell’ultimo periodo il Cus va a due punti dalle avversarie senza mai riuscire ad avvicinarle ulteriormente (37-35; 39-37). Entra Lucchini e la gara riprende vivacità. L’ala brasiliana appare in serata e mette il timbro su diverse conclusioni che allontanano ulteriormente la Virtus (45-37 al 37’). Il Cus accusa la fatica e la Virtus ne approfitta per allungare ulteriormente e portarsi a + 10: 47-37 al 38’, amministrando poi la gara fino in fondo.

Cus Cagliari: Brun, Serra, Saba, Caldaro 11, Oppes, Saias 4, Gagliano 4, Salvemme 8, Testoni, Striulli 12. Allenatore: Xaxa.
Virtus Cagliari: Lussu 11, Vargiu 14, Lucchini 11, Gallus, Pasolini, Corda, J. Valtcheva, Rabchuk 9, Podda 2, Pinna, Pellegrini Bettoli, D. Valtcheva. Allenatore: Staico.
Parziali: 12-11; 14-11; 7-15; 6-10.
Tiri liberi: Cus Cagliari 4/5; Virtus 3/6
Arbitri: Emmylou Mura di Selargius e Alberto Putzulu di Quartu Sant’Elena.

Altri articoli

Elena Pasolini rimane alla Virtus!

Seconda giovane conferma di prospettiva per le biancoblu. La classe 2004 ha avuto la possibilità di accumulare minuti nella passata stagione, con la possibilità quindi

Contattaci